L’invenzione della manipolazione. Edward Bernays e la fabbrica del Grande Fratello. Dalle origini a Google e Facebook

L’uomo che inventò la scienza della persuasione e l’odierno capitalismo della sorveglianza Manipolare le coscienze, convincere milioni di persone di verità costruite a tavolino, orientare i comportamenti dei consumatori e degli elettori secondo gli interessi delle lobby, trarre in inganno importanti organismi internazionali e parlamenti grazie a consolidate tecniche di persuasione. Scatenare guerre, vincere elezioni, […]
Memorie di un vice sindaco breve. Il Palazzo raccontato dall’interno

La politica di Terni svelata da un suo protagonista “Avete mai provato a fare il vicesindaco e l’assessore di una media-grande città di provincia, l’antica e modernissima Interamna Nahars, e a farvi buttare fuori dalla Giunta comunale, pur avendo fatto e realizzato, progettato e innovato, pestato i piedi, esserseli fatti pestare, avere suscitato apprezzamenti (molti) […]
Il Diavolo, storia e fascino dell’angelo ribelle

Un viaggio tra mito e religione Cos’hanno in comune il film L’esorcista, il manga Devilman, la Bibbia e il Faust di Goethe? Più di quel che ci si aspetta. Senza dubbio spicca la paura di essere sopraffatti da un male subdolo e invisibile, capace di prendere possesso del nostro corpo e della nostra anima. Ciò […]
I Baglioni. Battaglie, amori e imprese dei Signori di Perugia

Il primo libro sui Baglioni di Perugia Le gesta dei Baglioni, signori di Perugia, rivivono in questo affascinanente affresco storico grazie alla penna appassionata della loro ultima discendente. Di fronte ai nostri occhi sfilano le straordinarie e cruente imprese militari, la gloria e le tragedie di una famiglia di condottieri forse meno celebrata di tante […]
Il cinema di Pasolini, trincea contro la modernità disumana

Il cinema di Pasolini, trincea contro la modernità disumana Amato e odiato per le sue posizioni estreme e per la implacabile critica al modello consumistico divenuto dominante con il boom degli anni ΄60, Pier Paolo Pasolini ha ispirato il proprio cinema a questa radicale contestazione rivolta alla società italiana che costituisce anche una delle principali […]
Alla scoperta del volto occulto e misterioso di Firenze

Alla scoperta del volto occulto e misterioso di Firenze Firenze è una delle città più famose del mondo, ogni anno attrae milioni di turisti in virtù del celeberrimo patrimonio storico – artistico locale. Grazie ai musei, alle mostre, ai film e agli sceneggiati, i fatti, le opere e le persone che hanno segnato il destino […]
La guerra delle Falkland/Malvinas

La guerra delle Falkland/Malvinas Il primo conflitto del dopo guerra fredda Nella primavera del 1982 il mondo assistette alla partenza dai porti della Gran Bretagna della più poderosa task force navale che avesse mai navigato dalla fine della seconda guerra mondiale. L’obiettivo era un arcipelago, quello delle Falkland, distante 8000 miglia dalla madre patria, abitato […]
La Mafia in Umbria

La Mafia in Umbria Cronaca di un assedio La penetrazione delle mafie in Umbria è in atto da anni eppure l’opinione pubblica ne ha scarsissima consapevolezza. Tutto ciò non è casuale. I clan che stanno lentamente colonizzando la regione incarnano infatti l’ultimo stadio di quella metamorfosi continua che ha condotto la ‘ndrangheta, la camorra e […]